L’Acqua

L’Acqua Articolo a cura di Federica Bezzi Nell’organismo umano è il costituente presente un maggior quantità ed è essenziale per il mantenimento della vita. L’acqua è la componente più abbandonante nel nostro corpo e rappresenta approssimamene l’80% del peso di un neonato. Questa percentuale diminuisce con l’età: l’acqua nell’età adulta costituisce solitamente il 60% del […]
Cadoneghe, si spengono le luci

Arriva quel momento in cui si spegne l’ultima lucina dell’ultima serata di Summer Run. E’ stata un’estate speciale questa passata in mezzo a voi e in mezzo alla strada.
The Ghost Story

Ti sei domandato come mai nel logo della Summer Run sia presente un fantasma? E che lo stesso fantasmino ricorre sempre nelle foto delle tappe, nei concorsi e nelle locandine della Summer Run da più di un decennio?
Ultima tappa nuova di zecca: Cadoneghe!

Ultima tappa nuova di zecca quella di Cadoneghe. Organizzazione affidata a Sphera & Libertas Padova. Partenza e arrivo in via Gramsci, davanti al municipio.
Bertipaglia, una piacevole scoperta!

Serata spettacolare quella di Bertipaglia. Nuova location, nuovi percorsi, terzo tempo da urlo con menu’ nuovo anche quello.
Strategie nutrizionali per la gara

Strategie nutrizionali pre-gara, in gara e post-gara Articolo a cura della Dott.ssa Giorgia Ballotta – Biologa Nutrizionista AA_083293 Partiamo dal presupposto che seguire costantemente una sana e corretta alimentazione sia uno dei punti chiave anche per ottimizzare gli allenamenti e la prestazione sportiva. Questa dev’essere fortemente personalizzata, così come anche un eventuale integrazione, sulla base […]
Bertipaglia: la dodicesima!

La dodicesima e penultima tappa è organizzata dal gruppo podistico di Maserà e la location è completamente nuova: si partirà da Piazza Bertipaglia sotto il campanile di Bertipaglia.
BeAktive, una festa in movimento

Undicesima tappa a Ponte San Nicolò in casa Be Aktive. Tanta gente e solita aria da… Summer Run.
Problemi intestinali

Problemi intestinali Articolo a cura del Dott. Andrea Castegnello I disturbi gastrointestinali rappresentano spesso un problema ricorrente soprattutto tra gli atleti di resistenza. Tra il 30-50% dei corridori di lunga distanza, si accusano problemi intestinali legati all’esercizio fisico, tra lieve e forte intensità. Bill Rodgers, leggenda della maratona, con 4 vittorie sia alla maratona di […]
Metodi di valutazione dell’idratazione

Metodi di valutazione dell’idratazione Articolo a cura di Mauro Minardi Il bilancio idrico del corpo rappresenta la differenza netta tra l’assunzione e la perdita di liquidi. Il normale ricambio idrico corporeo in un adulto sedentario va da 1 a 3 L / giorno, il range dipende principalmente dalle differenze nella perdita d’acqua insensibile o dall’evaporazione […]